FINANZA AGEVOLATA

Sono finanziamenti, incentivi o programmi messi a disposizione da enti governativi per sostenere specifici settori dell’economia, categorie di imprese o progetti, offrendo condizioni più favorevoli di quelle disponibili sul mercato per incentivare crescita economica, investimenti ed innovazione.

I finanziamenti agevolati possono consistere in:
incentivi fiscali, mediante crediti d’imposta, deduzioni o esenzioni fiscali;
prestiti agevolati, a tassi di interesse più bassi rispetto al mercato;
garanzie su prestiti bancari, per facilitare la concessione dei finanziamenti alle imprese;
programmi di sovvenzione, con finanziamenti diretti, anche a fondo perduto, per la formazione e la ricerca;
contributi diretti a sostegno della realizzazione di progetti con funzioni di pubblica utilità.

I bandi per la concessione di contributi a fondo perduto sono erogati da enti pubblici comunitari [Unione Europea], nazionali e locali.
È quindi possibile reperire finanziamenti a fondo perduto da:
➔ Enti Europei, tramite appositi fondi dell’UE;
➔ Ministeri italiani, direttamente, tramite società partecipate [Cassa Depositi e Prestiti S.p.A., Invitalia S.p.A., Simest S.p.A., SACE S.p.A., M.C.C. S.p.A., etc.] oppure Fondi pubblici dedicati;
➔ Regioni;
➔ Comuni;
➔ Camere di Commercio.

immagini per finanza (1)

Finanziamenti
a fondo perduto

immagini per finanza

Finanziamenti
per beni
strumentali

3

Finanziamenti
per efficientamento energetico

4

Finanziamenti
per l'impresa 4.0

immagini per finanza (1)

Finanziamenti
per l'internazionaliz
zazione

immagini per finanza (2)

Finanziamenti
per sicurezza e
misure straordinarie

7

Finanziamenti
per le imprese
del mezzogiorno

8

Finanziamenti
per start up innovative

Per maggiori informazioni o
per richiedere i nostri servizi, contattaci!